Tel. 06.81173467
Cel. 334.1413290
info@maurizioelora.com
ORARI DI APERTURA

LUN-VEN
9:30-13 , 14:30-18:30


CHI SIAMO


Il nostro laboratorio si trova nel quartiere Circonvallazione Ostiense, a pochi passi dalla Metro B (fermata Garbatella).
Svolgiamo interventi di riparazioni su ogni tipo di orologio da polso, da tasca, pendoleria da tavolo e da parete, seguiti da una garanzia certificata.
La nostra esperienza ci rende adatti ad intervenire su marchi prestigiosi come: Rolex, IWC. Jaeger le Coultre, Tag Heuer, Omega, Eberhard, ecc. Si tratta di una vera e propria bottega artigiana, dove l'orologiaio è la figura centrale, rimasta inalterata nel tempo.


Maurizio ha iniziato il suo lavoro negli anni 80 ed è diventato titolare per l'assistenza delle più note marche di orologi come Citizen, Longines, Zenith, Breil, Rolex. Forte della sua professionalità, continua oggi il suo lavoro con grande impegno per conquistare e mantenere la fiducia dei clienti.


Molti pensano che l'orologio sia un oggetto di moda e che debba funzionare sempre, senza mai necessitare di interventi di riparazioni. La frase solita dei clienti è : “ma il mio orologio ha funzionato fino a ieri”.
Sbagliato, in realtà la delicata meccanica interna dell'orologio ha bisogno di una manutenzione periodica di tutti i suoi componenti, pulizia di tutti gli ingranaggi, lubrificazione ed eventuale sostituzione di parti usurate.
Questo lavoro di verifica andrebbe eseguito ogni tre o quattro anni, al fine di evitare dei grippaggi ed inevitabili sistemazioni molto costose. L'orologio viene quindi smontato in tutte le sue componenti, vengono controllate tutte le ruote e le sedi, ed identificate eventuali incrostazioni di olio secco. Poi tutti le componenti dell'orologio verranno lavate con prodotti specifici in una lavatrice da orologeria ed infine rimontate, oliate ed ingrassate per assicurare lunga vita a tutte le parti sottoposte ad attriti. Il meccanismo verrà poi controllato e registrato, utilizzando il cronocomparatore e regolazioni della meccanica, per essere poi rimontato nella sua cassa.


Non lasciate quindi trascorrere assolutamente 5 o addirittura 10 anni per una manutenzione ordinaria; ci troveremmo di fronte al cosiddetto "grippaggio", cioè all'usura estrema di cuscinetti, perni e boccole che in questo stato (opachi, spaiati e seghettati) non possono più funzionare correttamente, essendo stati irrimediabilmente compromessi. In questo caso si parlerebbe di riparazione straordinaria perchè diventerebbe più complesso ripristinare il povero orologio....oltre al costo della riparazione che sarebbe molto più alto.
Con questa revisione si controllano anche le parti esterne maggiormente sollecitate e sottoposte ad usura, e se necessario, si potrebbe sostituire la corona per caricare l'orologio, il vetro, le anse del cinturino.


Affidatevi al vostro orologiaio per mantenere funzionante il vostro orologio, programmate con lui i controlli periodici. Per ogni tipologia di orologio verrà definita una lista di necessità, partendo da un controllo ad alto livello con il cronocomparatore o facendo delle manovre manuali sul meccanismo.


Tutte le lavorazioni che si effettuano sugli orologi dei clienti sono coperte da una garanzia di 1 anno e lo stato di avanzamento delle stesse verrà comunicato tramite messaggi SMS.

Richiedi informazioni
Compila questo form per richiedere informazioni
Nome: *
Email: *
Telefono:
Richiesta:
* Campi obbligatori